Come il reddito di cittadinanza più del reddito di cittadinanza, è il nuovo bonus famiglia. Come funziona, quanto vale e chi ne ha diritto
Il problema era stato notato sia in sede parlamentare che in sede governativa ma finché gli effetti pratici non si erano dipanati nella Società italiana il danno non era stato percepito appieno. Parliamo dell’eliminazione, va detto assolutamente involontaria, di tutta una serie di bonus e detrazioni utili alle famiglie italiane per tenere il mare e ridurre il peso della riduzione del potere di acquisto dei redditi. Una serie di bonus e detrazioni peraltro storicamente presenti nel sistema fiscale italiano ma che erano scomparsa dal giorno alla notte al momento del varo della Legge di Bilancio per l’anno fiscale 2026.
L’errore non era politico, non c’era alcuna volontà di fare cassa sulle spalle delle famiglie italiane. L’errore era tecnico ma, come accennato, era sostanziale. Un errore che di fatto ha privato per il 2025 i nuclei familiari di vari bonus. In sostanza era stato eliminato il bonus per la famiglia.
Ma in queste ore, a margine della ripresa dell’anno lavorativo, dell’anno scolastico e soprattutto dell’anno parlamentare il problema non solo è stato risolto ma, di fatto, è stato varato un nuovo bonus famiglia. Vediamo insieme quanto vale, chi ne ha diritto e come funziona.
Partiamo dal perimetro di applicazione. Il nuovo bonus famiglia si applica solo ed esclusivamente ai nuclei familiari che hanno soggetti a carico. E quindi vale per i figli ma anche per quelle famiglie dove vivono i nonni, gli zii e i nipoti, purché siano fiscalmente a carico.
In sostanza, sono ripristinate tutta una serie di detrazioni e di deduzioni. Strumenti eliminati, per errore, della Legge di Bilancio. E il loro ripristino si configura in termini economici come un vero e proprio bonus economico. Un bonus che, in termini numerici assoluti, vale quanto se non più del RdC, il famigerato e contestatissimo a livello politico e sociale Reddito di Cittadinanza. Da registrare che il ripristino di queste detrazioni fiscali non solo sarà operativo non appena il decreto attuativo sarà presente in Gazzetta Ufficiale ma, soprattutto, avrà effetto retroattivo colmando così i danni prodotti in questi nove mesi di vacatio. Non è poco
Spoiler Il Paradiso delle signore settembre: un amato personaggio, dopo un periodo di assenza, torna…
La forza di una donna, trame dal 22 al 27 settembre: Bahar ha una bella…
Forbidden Fruit, dramma Erim nelle prossime puntate: il triste spoiler per la soap turca, ecco…
Mediaset decide di sostituire questo programma tanto amato, cosa è accaduto e cosa andrà in…
Con l'arrivo dell'autunno e dei primi freddi, la stufa diventa uno strumento necessario in casa:…
Le compagnie aeree offrono alcuni 'privilegi' a chi viaggia con bambini: dalla borsa extra alle…