Primi freddi in arrivo? Utilizza il bonus e acquista la tua nuova stufa quasi gratis

Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, la stufa diventa uno strumento necessario in casa: acquistala con il nuovo bonus.

L’arrivo del mese di settembre è spesso caratterizzato da un repentino calo delle temperature, soprattutto nelle aree in altura del Paese. In questo scenario, l’arrivo dei primi freddi è strettamente legato all’organizzazione del proprio sistema di riscaldamento domestico, essenziale per ripararsi dal prossimo cambio di stagione.

Donna seduta a terra di fianco termosifone e scritta "bonus termostufa"
Primi freddi in arrivo? Utilizza il bonus e acquista la tua nuova stufa quasi gratis – Iltricolore.it

Ogni anno, l’idea di riattivare il riscaldamento di casa può generare preoccupazione nei consumatori, soprattutto in vista dell’arrivo delle prossime bollette. Il caro bollette degli ultimi anni, difatti, ha contribuito a rendere instabile il bilancio economico delle famiglie italiane, spesso colpite da cifre troppo alte e ingestibili.

Per ovviare alle grandi spese e risparmiare in vista dell’arrivo dei primi freddi, è possibile usufruire del nuovo bonus pensato per l’acquisto di una nuova stufa. In questo modo, oltre a rinnovare il sistema di riscaldamento domestico, sarà possibile abbattere eventuali costi extra dovuti alla presenza di elettrodomestici obsoleti.

Nuovo bonus in arrivo: acquista la tua stufa quasi gratis

L’arrivo della prossima stagione invernale rappresenta l’occasione migliore per pensare ad un nuovo sistema di riscaldamento domestico, pensato per risparmiare di più in bolletta. Sostituire il vecchio impianto o integrarlo con soluzioni meno inquinanti, può rivelarsi la soluzione giusta per ottenere il miglior comfort in casa e una bolletta mensile più leggera. Per supportare questa tipologia di acquisto, è disponibile da oggi il nuovo bonus termostufa e termocamino.

Camino di fianco divano
Nuovo bonus in arrivo: acquista la tua stufa quasi gratis – Iltricolore.it

L’agevolazione, pensata per incentivare le famiglie a rendere la propria casa più green, può rivelarsi una soluzione in grado di abbassare i consumi. Nel caso in cui il contribuente dovesse scegliere un termocamino con classe ambientale 5 stelle, ad esempio, l’incentivo sarà di 4 mila euro. La partecipazione al bando è riservata alle persone fisiche residenti in diverse regioni d’Italia, le quali intendono sostituire un vecchio camino aperto, una stufa a legna o pellet, una caldaia a biomassa e qualsiasi altro sistema con classificazione energetica inferiore al termocamino.

Le famiglie possono verificare se la propria Regione di residenza ha attivato o meno il Bonus per l’acquisto di termocamini o termostufe. Le modalità di erogazione si presentano come un importo aggiuntivo, da applicare direttamente sulla cifra d’acquisto dell’elettrodomestico. È fondamentale, tuttavia, ricordare come la somma totale non possa superare il 100% delle spese ammissibili e varierà in base all’apparecchio installato.

 

Gestione cookie