I+bign%C3%A8+preparali+per+un+antipasto+sfizioso+e+gustoso%3B+tante+idee+da+copiare
tricoloreit
/2025/09/20/i-bigne-preparali-per-un-antipasto-sfizioso-e-gustoso-tante-idee-da-copiare/amp/

I bignè preparali per un antipasto sfizioso e gustoso; tante idee da copiare

L’antipasto diventa più ricco e sfizioso se si preparano i bignè salati, deliziosi finger food da farcire in modo creativo e gustoso. 

Il bignè viene associato principalmente a sapori dolci. Un’esplosione di gusto quando si morde un bignè al cioccolato, alla crema, alla nocciola o allo zabaione. Il profiterole è tra i dolci più golosi da mangiare ma bisogna andare oltre, pensare a preparazione salate con questa base di pasta choux.

I bignè preparali per un antipasto sfizioso e gustoso; tante idee da copiare (Tricolore.it)

La pasta choux è usata per fare i bignè. Delicata e dal gusto neutro, può adattarsi a svariate preparazioni sia dolci che salate. Bastano 4 ingredienti per creare una magia. Acqua o latte, burro, farina e uova. Prodotti semplici da cui partire per realizzare deliziosi bocconcini dalla forma tondeggiante che si possono farcire con prosciutto, funghi, salmone, formaggio spalmabile oppure con golose creme dolci.

Sapete a chi bisogna dire grazie per averci donato la pasta choux? Al cuoco Penterelli che nella Firenze del XVI secolo si trovava al servizio di Caterina de’ Medici. Lui ideò l’impasto che poi venne migliorato dal suo successore, il cuoco Popelini. Oggi possiamo godere del frutto della creatività culinaria di quei due fenomeni della cucina ma come si preparano i bignè salati?

Ricetta dei bignè salati e come farcirli

Pensate un bell’antipasto con salumi, formaggi, torte salate e bignè salati con tante farciture diverse. La tavola sarà invitante e tutti i commensali non potranno che essere soddisfatti per come viene aperto il pasto. Dobbiamo sapere, però, come fare perfetti bignè tondeggianti e come farcirli.

Ricetta dei bignè salati e come farcirli (Tricolore.it)

INGREDIENTI

  • 80 grammi di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 90 grammi di farina
  • 190 ml di acqua
  • 3 uova.

PREPARAZIONE

  1. Versate in una padella l’acqua, il burro e il sale e accendete il fuoco a fiamma bassa. Mescolate.
  2. Quando il burro sarà sciolto e il composto ben caldo versate la farina in un solo colpo. Fate amalgamare gli ingredienti usando una spatola e ottenete un composto compatto. Attenzione a non farlo attaccare al tegame.
  3. Mettete l’impasto in una ciotola di vetro e fatelo raffreddare. Poi aggiungete un uovo e amalgamate il tutto. Fate lo stesso con le altre uova una alla volta.
  4. Trasferite l’impasto in un sac à poche con bocchetta liscia e formate i bignè sulla carta da forno stesa su una teglia.
  5. Cuocete a 180° nel forno statico preriscaldato per 25 minuti.

Mentre si raffreddano una volta cotti, iniziate a preparare le farciture. Si possono frullare insieme vari ingredienti per formare creme deliziose. Formaggio cremoso, salame, prosciutto cotto, pomodorini e pepe, ad esempio, oppure formaggio cremoso, tonno sott’olio, cucunci sott’olio, maionese e radicchio o ancora formaggio cremoso, peperoni rossi, mandorle a lamelle, peperone giallo e zucchina grigliata. Un’ultima farcitura può essere fatta con formaggio cremoso, salmone affumicato, olive snocciolate e rucola.

Valentina Trogu

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

Il Grande Fratello diventa Super Vip: ci sono “nomi bomba”, l’indiscrezione

Pronta una versione Super Vip del Grande Fratello, promessi "nomi bomba" fra i partecipanti: le…

13 ore ago

Il Paradiso anticipazioni 22-26 settembre: momenti di panico per Enrico

Le trame della settimana dal 22 al 26 settembre de Il Paradiso delle Signore 10:…

18 ore ago

Bonus figli aggiuntivo da 300 euro per ogni figlio: come lo puoi sfruttare? Il chiarimento ufficiale

Ottime notizie per le coppie con figli: si può ottenere un bonus aggiuntivo di 300…

21 ore ago

Bufera sul Grande Fratello: retroscena clamoroso su Matteo, il primo concorrente

Il Grande Fratello non è ancora iniziato e già fa discutere. In particolare è emerso…

1 giorno ago

Onigirazu, il panino giapponese col riso: clamorosa idea

Onigirazu è un panino giapponese fatto col riso, qualcosa di veramente straordinario che merita assolutamente…

5 giorni ago

Viaggi che devi fare almeno una volta nella vita, non perderli

Ci sono dei viaggi che magari uno fa per scelta, altri che invece devi fare…

5 giorni ago