Anche io avevo il problema dell’umidità in casa: ho risolto con un rimedio naturale da meno di 1 euro

Il problema dell’umidità in casa è molto comune e pericoloso. Per fortuna si può risolvere con un rimedio naturale da meno di 1 euro. Ecco in cosa consiste.

Fra i problemi più comuni che si possono avere in casa c’è l’umidità, che si presenta specie negli ambienti più umidi dell’abitazione, come il bagno, ma anche nei mobili. Non solo è antiestetica da vedere ma può generare anche la muffa, che è anche pericolosa per la salute perché può causare problemi respiratori o della pelle.

umidità e donna che si copre occhi
Anche io avevo il problema dell’umidità in casa: ho risolto con un rimedio naturale da meno di 1 euro – tricolore.it

E allora bisogna combattere l’umidità al più presto per evitare che contribuisca alla formazione della muffa. Spesso si pensa ad un intervento di qualche specialista, costoso ed invasivo, e invece c’è un rimedio naturale da meno di 1 euro per risolvere.

Il rimedio da meno di 1 euro per risolvere il problema dell’umidità

Specie in bagno, ma anche in dispensa e nell’armadio, si può presentare l’umidità. Questa può dare vita, a lungo andare, alla muffa. E così, fra odore di chiuso e macchie scure, bisogna correre ai ripari subito, prima che sia troppo tardi.

giornale e bicarbonato
Il rimedio da meno di 1 euro per risolvere il problema dell’umidità – tricolore.it

Si può risolvere con un rimedio naturale ed economico, da meno di 1 euro, che funziona davvero. Basterà procurarsi del sale grosso e la carta di un giornale. Il primo riesce ad assorbire l’umidità presente nell’aria, mentre la carta di giornale consente all’aria di circolare e al sale di lavorare meglio. Sarà sufficiente dunque prendere 2-3 fogli di giornale e accartocciarli un po’, metterli in un contenitore largo e basso e versarci sopra un po’ di sale grosso.

Quindi posizionare il contenitore nel punto più umido della stanza e ricordarsi, ogni 3-5 giorni di sostituire il sale oppure quando è troppo umido. Questo sistema funziona non solo in bagno, specie se cieco, ma anche in dispensa, negli armadi, o negli scantinati. L’importante è evitare degli errori come:

  • coprire il contenitore
  • usare sale fino
  • usare fogli di giornale troppo plastificati
  • non sostituire il sale

Questo trucco semplice, naturale ed economico diventa ancora più potente se si aggiunge qualche goccia di tea tree oil per un effetto antimuffa. Alcuni aggiungono anche dei chicchi di riso che hanno proprietà assorbenti come il sale. Insomma, con pochi ingredienti semplici e naturali si può dire addio al problema antiestetico e potenzialmente pericoloso dell’umidità in casa.

Gestione cookie